Come affrontare la stitichezza in modo naturale: consigli e integratori utili

La stitichezza è un problema comune che colpisce molte donne, causando disagio e influenzando negativamente la qualità della vita.
Durante la stagione estiva a causa del caldo si tende più facilmente a disidratarsi. La disidratazione diminuisce la frequenza delle scariche e per chi normalmente soffre di stitichezza in estate questa tende ad aggravarsi ancora di più.
Fortunatamente, esistono strategie naturali e integratori che possono aiutare a migliorare la funzione intestinale e a prevenire o alleviare la stitichezza.
Io sono la Dott.ssa Vicino, esperta in nutrizione e in discipline olistiche e sei sul blog Suppleem: dove impariamo come poter star bene fuori, portando l'equilibrio dentro.
In questo articolo, discuteremo le cause della stitichezza, forniremo consigli pratici per affrontarla e suggeriremo integratori specifici che possono aiutarti a migliorare la motilità intestinale.
Cause della stitichezza: Tutto parte dallo stile di vita
Le cause della stitichezza possono variare da persona a persona, ma alcune delle cause più comuni includono:
- Disidratazione: Non bere abbastanza acqua può portare a stitichezza. Durante il periodo estivo si tende ad avere più disidratazione dovuto alle alte temperature, riducendo così le scariche ed aggravando gli episodi di stipsi.
- Alimentazione scorretta: Una dieta povera di fibre causa difficoltà nel passaggio delle feci, rendendole più dure.
- Sedentarietà: Uno stile di vita sedentario può contribuire alla stitichezza dovuto a che la motilità intestinale si rallenta di più.
- Stress: Lo stress può influenzare negativamente la funzione intestinale, specialmente la motilità.
- Farmaci: Alcuni farmaci possono causare stitichezza come effetto collaterale.
Consigli per migliorare gli episodi di stitichezza
Ma come puoi affrontare la stitichezza in maniera facile?
- Aumentare l'apporto di fibre: Consumare alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura, legumi e cereali integrali, può aiutare a migliorare la funzione intestinale, prevenire la stitichezza e promuovere il benessere del tuo apparato digerente! E' importante mangiare verdura cotta a cena, in questo modo si eviteranno le digestioni lente e pesanti favorendo le corrette scariche al giorno dopo.
- Mantenere un'adeguata idratazione: Bere almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno aiuta a mantenere l'intestino ben idratato e a facilitare il passaggio delle feci. E' molto utile finire il pasto con un infuso caldo o tiepido (se sei nel periodo estivo) per favorire la motilità intestinale.
- Esercizio fisico: L'attività fisica regolare può stimolare la motilità intestinale e aiutare a prevenire la stitichezza. L'ideale è trovare un'attività che ti piaccia e dedicare almeno 30 minuti, ma, se è difficile trovare il tempo, basta solo camminare, fare le scale, questi piccoli movimenti mettono in moto tutto l'organismo per il suo corretto funzionamento.
- Gestire lo stress: Imparare a gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento, come yoga, meditazione o respirazione profonda, può migliorare la funzione intestinale.
- Creare una routine intestinale: Stabilire una routine regolare per andare in bagno può aiutare a regolarizzare la funzione intestinale. L'intestino ha la tendenza a seguire il ritmo circadiano, per cui, cercare di andare al bagno alla stessa ora ogni giorno può aiutare il corpo a regolarsi e stimolare il movimento intestinale in modo più prevedibile e regolare.
A volte, ahimè, anche se si seguono i consigli, e si cerca di seguire una dieta sana, la stitichezza diventa un nemico difficile di sconfiggere. Quando ci si trova in queste situazioni è utile accompagnare la nostra dieta e stile di vita con integratori che ci aiutino a favorire il transito intestinale.
Integratori naturali per sconfingere la stitichezza
Gli integratori più benefici per le sue proprietà detox del colon e miglioramento del transito intestinale sono:
- B Colon Detox: Questo integratore aiuta a migliorare la funzione digestiva e la motilità intestinale grazie alla sua funzione detox e agli ingredienti naturali come la melissa, il finocchio e l'angelica. B Colon Detox può contribuire a ridurre la stitichezza e a mantenere un intestino sano.
- Digergry: è un integratore che contiene un complesso di estratti vegetali a supporto degli enzimi digestivi. Gli estratti naturali come fumaria, cardo mariano e finocchio, favoriscono la digestione e possono aiutare a prevenire la stitichezza grazie al suo contenuto in fibre. Digergry è una soluzione contro l’indigestione ed è di enorme aiuto in situazioni di eccesso gas.
- Probiotici: I probiotici, come Enteroimmuno, possono contribuire a riequilibrare la flora intestinale e a migliorare la funzione intestinale, favorendo un miglior transito. Enteroimmuno inoltre, contiene l'astragalo, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e il microbiota, sostenendo la tua salute e la dell'intestino.
Come vedi affrontare la stitichezza in modo naturale è possibile attraverso una combinazione di cambiamenti nello stile di vita, una dieta equilibrata e l'utilizzo di integratori specifici a seconda delle tue necessità.
Seguendo i consigli pratici forniti in questo articolo e integrando il tuo regime quotidiano con prodotti che puoi trovare da Suppleem, potrai migliorare la tua funzione intestinale e dire addio alla stitichezza.
Scopri la gamma di soluzioni per il benessere intestinale ed scegli quello che fa per te!
Inizia il tuo percorso verso una migliore salute intestinale e un benessere generale.
Ricorda di consultare sempre un medico o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi programma di integratori, soprattutto se sei incinta, allatti al seno, hai una condizione medica preesistente o stai assumendo farmaci.
Leggi altri articoli come:
- Cattiva digestione e postura scorretta: 5 consigli della nutrizionista
- Sindrome del intestino irritabile: come riconoscerla e consigli utili
- Detox: ecco i 10 segnali che il tuo corpo ne ha bisogno